Il 31 agosto in Cina si giocano i mondiali di pallacanestro, il FIBA World Cup of Basketball 2019 dove è ovviamente il Team USA il grande favorito, nonostante le tante rinunce di top player.
Vediamo analisi e Pronostici Vincenti Basket sui Mondiali 2019, dal 31 agosto in Cina, 32 nazionali si affronteranno per 16 giorni e per un totale di 108 partite.
Gli USA, nonostante le tante rinunce (LeBron James, Kevin Durant, Stephen Curry, Klay Thompson, Kawhi Leonard, Paul George, Anthony Davis e Kyrie Irving), sono ovviamente in grandi favoriti di questi mondiali. Da qui all'inizio potrebbero arrivare altre rinunce, e al momento Damian Lillard dovrebbe essere la stella di una squadra che però in NBA può pescare da un serbatoio di qualità infinito e inarrivabile per qualsiasi altra nazionale.
Ci può essere qualche squadra che potrà mettere a rischio il regno degli Stati Uniti? Secondo le quote potrebbe essere la Serbia di Nikola Jokic, che ha perso contro gli USA nella finale olimpica del 2016. Subito dopo arriva la Spagna che rimane sempre una nazionale da rispettare.
Attenzione alla Lituania di Jonas Valanciunas e Domantas Sabonis, anche se qui la quota sale parecchio a 33 volte la posta, ma comunque meglio dell'Italia data a 50 volte la posta assieme a Canada ed Argentina, ma poco meglio di Russia, Turchia e Germania.
Stati Uniti @1.10
Serbia @8.50
Spagna @15
Australia @20
Francia @20
Grecia @25
Lituania @33
Italia @50
Canada @50
Argetina @50
Russia @75
Germania @100
Turchia @100
Brasile @150
Polonia @200
Nuova Zelanda @500
Porto Rico @500
Montenegro @500
Repubblica Ceca @750
Nigeria @750
Cina @1.000
Iran @1.000
Repubblica Dominicana @1.000
Venezuela @1.000
Giappone @2.000
Filippine @2.000
Tunisia @3.000
Senegal @3.000
Costa Davorio @3.000
Repubblica Di Corea @3.000
Giordania @3.000
Angola @3.000
Vediamo anche le quote nei Gruppi, iniziando dal Gruppo D, quello dell'Italia data @3.50. Gli azzurri troveranno subito sulla loro strada la Serbia di cui abbiamo già parlato, principale contender degli States. I serbi non sono solo Jokic visto che hanno un roster di tanti altri top player a livello europeo.
Da segnalare la situazione nel Gruppo A dove le quote favoriscono la Polonia @1.85 ma attenzione alla Cina @2.25 che potrebbe avere un valore superiore mentre Venezuela e Costa d'Avorio dovrebbero essere tagliate fuori. I polacchi sono al primo torneo FIBA dal 1967 ma il roster non ha grande talento mentre i cinesi sono migliorati anno dopo anno di recente e in Summer League hanno battuti gli Hornets da sfavoriti.
Il Gruppo H è il gruppo della morte con tre squadre che possono giocarsela, e lo vediamo anche dalle quote in grande equilibrio con l'Australia @2.25 leggermente favorita sulla Lituania @2.50 e il Canada @3.25. In questo gruppo c'è poco da fare per il Senegal.
I canguri sono sempre una nazionale che si accende in queste competizioni (ma sono senza la loro stella, Ben Simmons), della Lituania però abbiamo già parlato positivamente e anche il Canada può dire la sua, tanto che tra le tre la quota che forse è di maggior valore è proprio quella dei canadesi che sono la 2° nazionale che conta più giocatori che militano in NBA in questo mondiale, dietro ovviamente agli USA, e saranno diretti dal coach che ha vinto l'ultimo anello, Nick Nurse dei Raptors. Il Canada aprirà il mondiale subito con una partita della verità contro gli Aussie.
Gruppo A Mondiale Maschile 19
Polonia 1,85
Cina 2,25
Venezuela 4,50
Costa Davorio 33
Gruppo B Mondiale Maschile 19
Argentina 1,75
Russia 2,25
Nigeria 6,50
Repubblica Di Corea 150
Gruppo C Mondiale Maschile 19
Spagna 1,01
Porto Rico 10
Iran 75
Tunisia 150
Gruppo D Mondiale Maschile 19
Serbia 1,25
Italia 3,50
Filippine 75
Angola 100
Gruppo E Mondiale Maschile 19
Stati Uniti 1,02
Turchia 33
Repubblica Ceca 75
Giappone 500
Gruppo F Mondiale Maschile 19
Grecia 1,40
Brasile 4,50
Montenegro 8,50
Nuova Zelanda 20
Gruppo G Mondiale Maschile 19
Francia 1,22
Germania 5,00
Repubblica Dominican 10
Giordania 100
Gruppo H Mondiale Maschile 19
Australia 2,25
Lituania 2,50
Canada 3,25
Senegal 150