Pronostici Community Shield 2022, non solo la Supercoppa tedesca, da sabato 30 luglio si inizia a fare sul serio anche in Inghilterra col big match Liverpool-Manchester City che si giocheranno la Community Shield
Indice
Pronostici Community Shield 2022: big match Liverpool-Manchester City
Prima gara ufficiale e primo trofeo della stagione in palio in Inghilterra: sabato 30 luglio alle ore 18:00 si disputa il Community Shield (alla 100° edizione), che vede opposte Liverpool-Manchester City, ovvero la vincitrice della precedente della Premier League (la squadra allenata da Pep Guardiola) e quella che ha conquistato sia la FA Cup sia la Carabao Cup (la formazione allenata da Jurgen Klopp). Il Liverpool è una delle formazioni che ha vinto più volte il trofeo (15), alle spalle di Arsenal (16) e Manchester United (21).
Considerando tutte le competizioni, sarà la sfida numero 188 tra Liverpool e Manchester City: il bilancio vede attualmente in vantaggio i Reds, che hanno vinto 89 volte, contro le 50 dei Citizens. Completano lo score 48 pareggi. Soltanto una volta le due formazioni si sono trovate di fronte nel Community Shield e in quel caso la vittoria è andata proprio al Manchester City nel 2019 ai calci di rigore (1-1 al termine dei tempi regolamentari).
Quella di sabato sarà anche la sfida numero 25 tra due degli allenatori più vincenti della storia recente. Il bilancio, seppur di poco, è attualmente dalla parte di Klopp, che vanta 10 vittorie contro le 9 di Guardiola (5 i pareggi).
3
Pronostici Community Shield 2022: probabili formazioni Liverpool-Manchester City
Dopo aver incassato 4 reti dal Manchester United, il Liverpool ha battuto in amichevole il Crystal Palace e poi il Lipsia, con il nuovo acquisto Darwin Nunez che si è messo in mostra soprattutto contro i tedeschi mettendo a segno un poker. Nunez, nelle intenzioni di Klopp dovrebbe prendere stabilmente il posto di punta centrale che negli ultimi tempi era stato occupato da Firmino, Jota e Mané. Con l’uruguaiano terminale offensivo, il tecnico tedesco dovrebbe schierare Salah e Diaz ai lati. Tra i pali ci sarà Adrian, mentre al centro della difesa con Van Dijk ci sarà Konaté. Alexander-Arnold e Robertson saranno i terzini, mentre a centrocampo dovrebbe agire il trio composto da Fabinho, Thiago Alcantara nelle veci di regista e Keita.
Il Manchester City, invece, affronterà il Community Shield dopo un percorso netto nel precampionato. Gli inglesi hanno fin qui incontrato in amichevole il Club America, formazione messicana, e i campioni di Germania del Bayern Monaco. Sono arrivate altrettante vittorie con doppietta di De Bruyne nel primo caso, gol di Haaland nel secondo. Pep Guardiola ha già avuto buone indicazioni dai suoi, soprattutto dal centravanti norvegese, che darà nuove soluzioni ad una manovra offensiva che negli ultimi anni ha dovuto fare spesso a meno di un centravanti di ruolo. L’ex Borussia Dortmund sarà dunque al centro dell’attacco, mentre ai suoi lati dovrebbe toccare a Grealish e Mahrez. A centrocampo, Rodri avrà le chiavi del gioco, mentre ai suoi lati agirebbero Bernardo Silva e De Bruyne. In difesa, davanti a Ederson, Ake e Dias agiranno da centrali, mentre Cancelo dovrebbe partire dalla corsia sinistra.
Liverpool (4-3-3): Adrian; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Robertson; Fabinho, Thiago, Keita; Salah, Nunez, Diaz. All. Klopp
Manchester City (4-2-3-1): Ederson; Walker, Ake, Dias, Cancelo; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Mahrez, Haaland, Grealish. All. Guardiola
Quote Community Shield
Ti piacciono le scommesse sul Calcio e Tennis? Entra nel canale Telegram gratuito del PRESIDENTE per le migliori bombe e le quote più alte di valore.