I due grandi fenomeni dei motori hanno vinto nel fine settimana. Da una parte un eccezionale Lewis Hamilton che vince il suo GP di Gran Bretagna, dall'altra il nostro Panda, fuoriclasse delle pick sui motori che incassa un +13.5 unità nel weekend inglese.
Vediamo analisi e Pronostici Vincenti Formula 1 e iniziamo col dire che migliorano ancora i nostri numeri stagionali. Da inizio 2018 ad oggi PANDA ha tenuto un ROI certificato del +13%. Negli ultimi 3 mesi seguendo le sue pick sui motori avreste più che raddoppiato il vostro capitale.
Al GP di Gran Bretagna chiudiamo con +13.5 unità di profitto netto. Ecco il rendimento nelle scommesse sui motori:
2019:
Formula 1: 14-21 (+15.45 unità)
MotoGP: 11-8 (+33.40 unità)
Superbike: 3-9-1 (-3.00 unità)
-----------------------------------
2018:
Formula 1: 35-54 (-0.19 unità)
MotoGP: 17-23 (+37.15 unità)
Superbike: 7-24 (-13.66 unità)
-----------------------------------
2017:
Formula 1: -17,38 unità
MotoGP: -7.70 unità
Superbike: +30,84 unità
-----------------------------------
2016:
Formula 1: +80.78 unità
MotoGP: +27.39 unità
Superbike: +20.50 unità
Nella sua pista di casa, il leader del mondiale Lewis Hamilton voleva fare bene. Già scippato della pole al sabato, dal compagno di scuderia in Mercedes, Valtteri Bottas, si riprende in gara dove vince rifilando quasi 25 secondi al finlandese, e prendendosi anche il giro veloce all'ultimo, con gomme gialle usurate da oltre 30 giri, ma superando lo stesso il tempo che aveva fatto poco prima Bottas con gomme nuove e soft, un risultato che ci fa chiudere una grande cassa sulla quota di valore per il giro veloce di Hamilton dato @5.50. Book puniti, ma ringraziamo il talento e la fame di Hamilton, strepitoso a strappare questo giro. Sesta vittoria a Silverstone per Lewis Hamilton, record assoluto. Come quello di punti: mai nessuno ne ha ottenuti così tanti dopo 10 GP.
Sul podio anche la Ferrari di Charles Leclerc che probabilmente non sarebbe arrivato tra i primi 3 senza l'errore del compagno, Sebastian Vettel, che tempo Max Verstappen che chiude al 5° posto, dietro anche all'altra Red Bull di Pierre Gasly. La gara di Vettel invece finisce tra gli ultimi posti, e il tedesco sembra davvero in un momento difficile.
Ancora una buona settimana per McLaren, questa volta non con Lando Norris, ma con Carlos Sainz in 6° posizione. Doppia top-10 per Daniel Ricciardo (8°) e Nico Hulkenber (10°) con Renault, in meno ai due troviamo Kimi Raikkonen con Alfa Romeo (errore per Giovinazzi che esce con l'altra Alfa e fa entrare anche la safety car) e Daniil Kvyat su Toro Rosso. All'arrivo sono in 17, visto che oltre al ritiro dell'italiano, si segnala anche il weekend davvero nero delle Hass che chiudono con un doppio ritiro di Romain Grosjean (al 5° ko stagionale!) e Kevin Magnussen.
Pole:
Hamilton: 3 (Australia @2.75 - Monaco @2.00 - Francia @2.00)
Leclerc: 2 (Bahrain @7.50 - Austria @5.50)
Bottas: 4 (Cina @6.50 - Azerbajan @3.50 - Spagna @3.25 - Gran Bretagna @4.75)
Vettel: 1 (Canada @4.50)
Gara:
Bottas: 2 (Australia @7.50 - Azerbajan @4.50)
Hamilton: 7 (Bahrain @2.50 - Cina @3.25 - Spagna @2.25 - Monaco @2.25 - Canada @2.20 - Francia @1.85 - Gran Bretagna @1.75)
Verstappen: 1 (Austria @20.00)
Giro Veloce:
Bottas 2 (Australia @9 - Canada @4.50)
Leclerc 2 (Bahrain @7.50 - Azerbajan @3)
Gasly 2 (Cina @17 - Monaco @9)
Hamilton 2 (Spagna @4.50 - Gran Bretagna @5.50)
Vettel 1 (Francia @5.50)
Verstappen: 2 (Austria @4.50)
Podi:
Bottas: 9 (Australia @1.36 - Bahrain @1.35 - Cina @1.25 - Azerbajan @1.28 - Spagna @1.35 - Monaco @1.22 - Francia @1.33 - Austria @1.25 - Gran Bretagna @1.40)
Hamilton: 9 (Australia @1.12 - Bahrain @1.22 - Cina @1.25 - Azerbajan @1.16 - Spagna @1.25 - Monaco @1.16 - Canada @1.15 - Francia @1.17 - Gran Bretagna @1.17)
Verstappen: 3 (Australia @2.10 - Spagna @2.50 - Austria @3.50)
Leclerc: 5 (Bahrain @2.85 - Canada @1.60 - Francia @1.70 - Austria @1.65 - Gran Bretagna @1.45)
Vettel: 4 (Cina @1.40 - Azerbajan @1.40 - Monaco @2.20 - Canada @1.40)
Safety SI-NO: 4-6
Australia NO @3.25
Bahrain SI @1.66
Cina NO @2.25
Azerbajan NO @5.50
Spagna SI @1.83
Monaco SI @1.16
Canada NO @2.75
Francia NO @2.50
Austria NO @2.25
Gran Bretagna SI @1.50
Over/Under Piloti (15.5): 10-0
Australia OVER (17) @2.10
Bahrain OVER (19) @1.85
Cina OVER (18) @1.40
Azerbajan OVER (16) @2.20
Spagna OVER (18) --
Monaco (19) @2.20
Canada (18) @1.28
Francia (19)
Austria (20)
Gran Bretagna (17)
Margini Vittoria:
Australia più di 8 secondi @2.25
Bahrain meno di 4 secondi @2.62
Cina 4-8 secondi @4.00
Azerbajan meno di 4 secondi @2.25
Spagna 4-8 secondi @3.25
Monaco meno di 4 secondi @2.10
Canada meno di 4 secondi @2.10
Francia più di 8 secondi @3.25
Austria meno di 4 secondi @2.10
Gran Bretagna più di 8 secondi @2.37
Testa a Testa (Q-G) ---- ritiri
Hamilton-Bottas: 6-4 / 7-3 / 0-0
Vettel-Leclerc: 6-4 / 6-4 / 0-1
Verstappen-Gasly: 9-1 / 9-1 / 0-1
Grosjean-Magnussen: 3-7 / 4-5 / 5-1
Hulkenberg-Ricciardo: 2-8 / 4-6 / 1-2
Perez-Stroll: 10-0 / 7-3 / 0-1
Raikkonen-Giovinazzi: 6-4 / 9-1 / 0-1
Sainz-Norris: 3-7 / 7-3 / 1-2
Kvyat-Albon: 5-5 / 6-4 / 2-1
Kubica-Russell: 0-10 / 1-9 / 0-0
Entrambe le monoposto a punti
Mercedes: 10
Ferrari: 8
RedBull: 8
McLaren: 3
Renault: 2
Racing Point: 1
Haas: 1
Toro Rosso: 1
Alfa Romeo: 1
Ritiri monoposto
Haas: 6
Renault: 3
Toro Rosso: 3
McLaren: 3
Red Bull: 1
Racing Point: 1
Ferrari: 1
Alfa Romeo: 1
La Formula 1 torna il 26 luglio 2019 col Gran Premio di Germania 2019 e ad aprire la lavagna dei favoriti c'è sempre Lewis Hamilton @1.61, davanti a Bottas @3.50. La Ferrari sale in doppia cifra con Leclerc @10, col giovane monegasco che si mette dietro il veterano compagno di scuderia Vettel @11, assieme al grande e giovane rivale, Verstappen @11. Noi vi diamo appuntamento al prossimo GP con i nostri articoli, i podcast e le free pick.