Pronostici NCAAF Week 9. Power Ranking aggiornato con le migliori squadre della nazione, e le analisi di tutti i big match che ci attendono questa settimana, con statistiche, news e tanti consigli per le scommesse sul College Football.
Pronostici NCAAF Week 9: Power Ranking
Rispetto alla settimana non cambiano le prime 5 posizioni del power ranking. Dietro salgono ancora i TCU Horned Frogs che rimangono imbattuti, e tornano in pista col 30-6 su Mississippi State anche gli Alabama Crimson Tide dopo una delle rare sconfitte del programma di Nick Suban. Rientrano in top-10 gli Oregon Ducks che guadagnano 4 posizioni dopo il 45-30 su UCLA, anche e la squadra della settimana è quella dei Penn State Nittany Lions che dopo la brutta prova contro Michigan, tornano a convincere e guadagnano 11 posti di colpo grazie al dominante 45-17 su Minnesota.
Le peggiori squadre della settimana, che perdono 8 posizioni testa, sono i Mississippi Bulldogs (20-45 ad LSU)) e i Texas Longhorns (34-41 ad Oklahoma State). Perdono 6 posizioni anche i Kansas State Wildcats dopo il 28-39 a TCU e sono ormai ai margini della top-25.
1 (=) Georgia (7-0)
2 (=) Tennessee (7-0)
3 (=) Ohio State (7-0)
4 (=) Michigan (7-0)
5 (=) Clemson (8-0)
6 (+1) TCU (7-0)
7 (+1) Alabama (7-1)
8 (+1) Oklahoma State (6-1)
9 (+4) Oregon (6-1)
10 (+2) Wake Forest (6-1)
11 (+11) Penn State (6-1)
12 (-2) UCLA (6-1)
13 (-2) Syracuse (6-1)
14 (-8) Mississippi (7-1)
15 (=) Utah (5-2)
16 (=) USC (6-1)
17 (+8) LSU (6-2)
18 (=) UNC (6-1)
19 (=) Illinois (6-1)
20 (=) Kentucky (5-2)
21 (=) NC State (5-2)
22 (-8) Texas (5-3)
23 (-6) Kansas State (5-2)
24 (+5) South Carolina (5-2)
25 (+1) Cincinnati (6-1)
Pronostici NCAAF Week 9: big match
NC State Wolfpack-Virginia Tech Hokies
Questa settimana si inizia con 3 partite al giovedì, due delle quali molto interessanti. I Wolfpack (5-2, 1-2 Atlantic Coast Conference) arrivano dalla sconfitta contro Syracuse e l’assenza del QB Devin Leary si è fatta sentire per NC State. Virginia Tech (2-5, 1-3) è un programma in ricostruzione che arriva da 4 sconfitte e che ha problemi in attacco, non una buona notizia contro la difesa di NC State che concede solo 16.9 punti di media, il 2° miglior dato in ACC. NC State ha un record di 5-2, al contrario di Virginia Tech che è 2-5, ma entrambe hanno lo stesso rendimento negativo nelle scommesse (2-5 ATS). Oggi gli Hokies sono comunque sfavoriti con +13.5 punti di spread in appoggio al Carter-Finley Stadium, per un programma che è 0-3 in trasferta.
Washington State Cougars-Utah Utes
Sempre al giovedì parliamo anche della sfida al Martin Stadium dove Washington State (4-3, 1-3) ha un record di 3-1, ma oggi arrivano gli Utes (5-2, 3-1 Pac-12) in corsa per il primato di Pac-12, programma superiore, ma che è 1-2 in trasferta. Utah ha la miglior difesa aerea di Pac-12 ed un ottimo gioco su corsa, sia difensivo che offensivo. I Cougars hanno concesso già 26 sacks e sono la peggior squadra di Pac-12 come rushing yard prodotte (89.4). Washington State ha però la difesa che concede meno punti in Pac-12 (20.7) ma il problema è un attacco fermo a 24,6 punti, questo rende i Cougars una macchina da Under (O/U 1-6 in stagione rispetto al O/U 5-2 di Utah che invece si affida maggiormente all’attacco). In questo contesto è giusto vedere gli Utes favoriti con un touchdown di vantaggio (-7.0) anche se in trasferta (non so però quanto sia giusto giocarli).
Iowa State Cyclones-Oklahoma Sooners
Saltiamo le due trascurabili partite del venerdì per passare al giorno caldo del college, il sabato. Tra le prime partite da non perdere c’è una sfida tra deluse, in particolare Oklahoma (4-3, 1-3 Big 12) che iniziava l’anno con molte aspettative che non sta rispettando, per colpa di una pessima difesa che si è confermata tale anche contro Kansas, nonostante la vittoria 52-42 grazie all’attacco. Al contrario Iowa State (3-4, 0-4 Big 12) ha un attacco ridicolo, ma la difesa è molto solida e i Cyclones arrivano da 4 sconfitte tirate (-14 punti totali di scarto). Iowa State è la 6° miglior difesa della nazione come punti concessi (15.1) ed è 10° anche in total yards. Entrambe le squadre hanno giocatori chiave assenti, in particolare i Cyclones che sono leggermente sfavoriti anche se giocano in casa (+1.5). In queste squadre agli opposti non è semplice nemmeno fare puntate O/U. I book hanno piazzato la linea a 56.0 punti totali, un numero mai raggiunto da Iowa State nelle ultime 4 partite di conference.
West Virginia Mountaineers-TCU Horned Frogs
Gli Horned Frogs (7-0, 4-0 Big 12) non smettono di stupire e dopo il doppio overtime vincente contro Oklahoma State, è arrivato anche il successo in rimonta contro Kansas State, col solito Max Duggan a guidare le danze. Il QB di TCU è il migliore di Big-12 come TD pass (12) ed è 2° come passing yard. Oggi per lui dovrebbe essere un sogno sfidare la pessima difesa aerea dei Mountaineers (3-4, 1-3) che concede 275.7 passing yards a partita. Ospiti favoriti con -7.5 punti di handicap e questo per Texas Christian potrebbe essere l’anno buono per interrompere una striscia di 4 sconfitte consecutive contro il programma di West Virginia, anche se c’è sempre da fare i conti col fattore campo del Milan Puskar Stadium.
Penn State Nittany Lions-Ohio State Buckeyes
Scontro tra titani, una delle sfide più appassionanti della settimana. I Buckeyes (7-0, 4-0 Big Ten) sono ancora imbattuti e sono una macchina da touchdown col 2° miglior attacco della nazione (49.6 punti) guidato dal quarterback C.J. Stroud, ma anche la difesa è un punto di forza di Ohio State: 2° in total yard (239.9), 3° sui lanci (149.0), 5° nei punti subiti (14.8) e 8° sulle corse (90.9 rushing yards). Insomma, questo programma al momento sembra invulnerabile. Penn State (6-1, 3-1) ha ritrovato il miglior QB, Sean Clifford, ha vinto contro Minnesota dopo il pesante ko in Michigan, e potrà contare sulla 3° miglior difesa della nazione come lanci completati concessi (50.7%). Anche se si gioca in casa dei Nittany Lions (4-0 sul proprio campo), Ohio State appare più forte ed è favorita con -15.5 punti.
Nebraska Cornhuskers-Illinois Fightning Illini
Sorprendenti Fighting Illini (6-1, 3-1) che arrivano da 5 vittorie consecutive e hanno la miglior difesa dell’intera nazione come punti concessi (8.9) e in total yard (221.1), dominante sia sui lanci che sulle corse e con 12 intercetti è 2° nella nazione anche in questa statistica. L’attacco inoltre è guidato dal QB Tommy DeVito arrivato da Syracuse e che sta giocando molto bene, supportato dal RB che ha prodotto più rushing Yard nella nazione (1.059), Chase Brown. Nebraska (3-4, 2-2) si è un pò ripresa con un record di 2-2 da quando è stato esonerato Scott Frost ma i problemi sembrano rimanere (37-43 nell’ultima uscita a Purdue) e Illinois ha una grande occasione di vincerne un altra (è favorita a -7.5). Entrambe le squadre arrivano dalla settimana di bye.
Georgia Bulldogs-Florida Gators
Si gioca sul campo neutro del TIAA Bank Field dove i campioni in carica e ancora imbattuti, i Georgia Bulldogs (7-0, 4-0 SEC), sono nettamente favoriti (-22.5 punti di handicap) contro Florida (4-3, 1-3), disastrosa nelle partite di conference, al primo anno con coach Billy Napier che non ha ancora trovato una soluzione per la difesa. I Bulldogs invece sono 2° nella nazione come punti concessi (9.1) e allo stesso tempo sono 8° in attacco (41.7 punti). Il quarterback Stetson Bennett sta completando il 70.7% dei lanci e ha già superato le 2.000 Yard. I Gators sono carenti in difesa sia sui lanci che sulle corse, li vedo male.
California Golden Bears-Oregon Ducks
Sfida tra QB che hanno cambiato squadra in estate, ma per ora sta andando meglio a Bo Nix con i Ducks (6-1, 4-0 Pac-12) rispetto a Jack Plummer che ha servito solo 12 TD pass nelle prime 7 partite con California (3-4, 1-3) mentre Nix nelle ultime 6 prestazioni viaggia a 272.7 passing yards di media con 17 touchdown e 1 solo intercetto. L’ex Auburn ha anche 8 TD su corsa nelle ultime 5 partite, un rendimento che spinge Oregon favorita a -17.0 anche se in trasferta. Linea O/U in salita a 58.0 punti totali e attenzione perché comunque Plummer non è un brutto QB e in casa potrebbe mettere insieme qualcosa con l’attacco dei Golden Bears che sul proprio campo hanno comunque una media di 31.0 punti segnati. I Ducks in questa stagione stanno segnando 42.4 punti e sono 5° come total yard (517.1). Considerando la debole difesa di Cal mi aspetto che Oregon non vada sotto media. Valutate Over se pensate che anche California possa fare il suo come punti segnati in casa (la difesa di Oregon non è allo stesso livello dell’attacco, e qualcosa concede sempre).
Kansas State Wildcats-Oklahoma State Cowboys
Due programmi in top-25 in una partita delicatissima per il futuro della stagione di entrambe in Big-12. Oklahoma State (6-1, 3-1 Big 12) arriva da una bella vittoria contro Texas (prossima avversaria di Kansas State) con una grande prestazione del QB Spencer Sanders che si è meritato gli onori del Big 12 Offensive Player of the Week. Anche Kansas State (5-2, 3-1 Big 12) si è piegata a TCU la settimana scorsa (era successo nel 40-43 2OT anche la settimana prima ai Cowboys), ma a tenere banco per i Wildcats ci sono le condizioni fisiche di diversi giocatori chiave, su tutti il QB Adrian Martinez. I padroni di casa sono comunque favoriti (-1.5) in quella che è attesa come una partita punto a punto, ma io continuo a vedere meglio i Cowboys che però sono 3-8 ATS nei precedenti contro i Wildcats (1-4 ATS negli ultimi viaggi al Bill Snyder Family Football Stadium). Se Martinez non dovesse essere al meglio, i Cowboys avrebbero un occasione ghiotta per vincere una trasferta importante.
South Carolina Gamecocks-Missouri Tigers
Non sarà la partita più spettacolare del sabato, ma è una delle linee che mi piacciono maggiormente. I Gamecocks (5-2, 2-2 SEC) si godono giustamente la top-25 del ranking nazionale per la prima volta dal 2018, e molto lo devono al quarterback Spencer Rattler che li ha guidati nelle ultime 2 vittorie per niente scontate contro Kentucky e Texas A&M, ben supportato dal running back MarShawn Lloyd. Si tratta del 5° successo di fila per South Carolina, e in casa potrà arrivare anche il 6° contro un avversario non impossibile, Missouri (3-4, 1-3 SEC), reduce dal 17-14 su Vanderbilt, anche se i Tigers non hanno convinto, specialmente nel 2° tempo quando hanno messo insieme appena 76 yard in attacco, col QB Brady Cook che ha subito anche 1 intercetto, 1 fumble e 3 sack, poco protetto dalla propria lineup. Missouri è 0-3 in trasferta quest’anno, South Carolina è 4-1 in casa dove ha ceduto solo ai campioni in carica. Dopo 3 sconfitte di fila nei precedenti contro Missouri, è giunto il momento dei Gamecocks vincenti sui Tigers. La linea dei padroni di casa sta salendo, fermatela a -3.0 finché è ancora giocabile intorno @1.70 di quota.
Arizona Wildcats-Southern California Trojans
Bel guaio per Arizona (3-4, 1-3) che infatti è sfavorita (+15.5) anche se gioca in casa. Il problema di coach Jedd Fisch è la difesa, e non credo che la settimana di bye sia bastata a migliorare una delle retroguardie che mette e segno meno tackles e meno sacks, e che è anche tra le peggiori sulle corse (121° con 207.4 rushing yards concesse di media). Arrivano i Trojans (6-1, 4-1 Pac-12), anche loro freschi dalla settimana di bye, e con una grande voglia di riscatto dopo il 42-43 nello Utah, primo ko stagionale. USC ha un attacco micidiale da 40.4 punti e 475.3 yards prodotte a partita. Caleb Williams viaggia con 281.6 passing yards, 19 TD pass e 1 solo intercetto, e non dimentichiamo il running back Travis Dye che è in grande forma e potrebbe fare male alla tristemente famosa difesa su terra di Arizona di cui abbiamo parlato in negativo anche prima. USC ha vinto le ultime 9 sfide della serie contro Arizona (18-2 nelle ultime 20). Oggi arriverà la 10° vittoria di fila, c’è solo da capire se i Trojans riusciranno a coprire l’handicap sopra i 2 TD di margine richiesto.
Tennessee Volunteers-Kentucky Wildcats
Altro super scontro, con i Volunteers (7-0, 3-0) ancora imbattuti che si sono tolti la soddisfazione di superare perfino Alabama quest’anno, grazie al miglior attacco della nazione (50.1 punti, 571.1 total yard) guidato da uno straordinario Hendon Hooker che merita la corsa per l’Heisman Trophy con le sue 2,408 total yards e 18 TD pass (1 intercetto). Kentucky (5-2, 2-2) arriva dalla settimana di bye e i Wildcats sperano che questo aiuti a recuperare qualche giocatore dall’infermeria. Dopo 2 sconfitte i Wildcats sono tornati alla vittoria 27-17 su Mississippi State. Tennessee ha vinto 8 degli ultimi 10 precedenti contro Kentucky e per questa sfida in casa i Volvs sono favoriti con -12.5 punti.
Michigan Wolverines-Michigan State Spartans
I Wolverines (7-0, 4-0 Big Ten) arrivano dalla settimana di bye e sono ancora imbattuti. La squadra di coach Jim Harbaugh è nettamente favorita (-22.5) per diversi buoni motivi, ad iniziare da una difesa che ha concesso 17- punti in ognuna delle ultime 6 partite, o dal running game prodotto dal formidabile Blake Corum, per uno dei programmi più bilanciati tra attacco e difesa. Gli Spartans (3-4, 1-3) hanno interrotto una striscia di 4 sconfitte grazie al 34-28 in doppio overtime contro Wisconsin, ma difficilmente potranno impegnare i Wolverines che hanno l’occasione di riscattare le ultime 2 sconfitte contro il programma rivale di Michigan State.
Seguici su Telegram: canale Betting Maniac
Segui il nuovo canale BETTING MANIAC su Telegram. Accedi da QUI al canale gratuito e se ti piace il nostro lavoro, e vuoi ricevere tutti i contenuti quotidiani di 7 tipster su tutti gli sport, entra nel VIP con le nostre promozioni speciali. Entri gratis, o con meno di un caffè al giorno! Inizia a vincere con noi ed approcciati alle scommesse in modo più professionale.
Entra nel canale telegram VIP di BETTING MANIAC con la promozione WELCOME BACK NBA. Paghi solo un mese ma stai con noi nel VIP fino a fine anno (31-12-2022).
Da sempre sono un grande appassionato di sport, soprattutto di quelli americani come il basket NBA, Hockey e Football Americano, oltre che di calcio.