Pronostici NCAAF Week 13. Ultimi colpi di regular season, è la settimana della Rivalry Week con tantissimi big match a completare la stagione, e grandi rivalità per sfide imperdibili ed emozionanti. Abbiamo analizzato la bellezza di 22 partite con tanti consigli per le scommesse, a partire dal match più atteso, Ohio State Buckeyes-Michigan Wolverines.

Pronostici NCAAF Week 13: i big match

Mississippi Rebels-Mississippi State Bulldogs

Egg Bowl del giorno del ringraziamento, un classico tra le due università rivali del Mississippi. I Rebels (8-3, 4-3 Southeastern Conference) si presentano male all’appuntamento, non tanto per le 3 sconfitte nelle ultime 4 partite (tutti ko con almeno 2 TD di scarto finale) dopo un avvio stagionale da 7-0 che li aveva proiettati fino in top-10 del ranking nazionale, ma perchè da poche ore hanno scoperto che coach Lane Kiffin ha accettato l’offerta di Auburn per cui allenerà il prossimo anno. Anche i Bulldogs (7-4, 3-4) dopo una partenza da 5-1 che li aveva portati alla #16, sono calati con 3 sconfitte nelle ultime 5 partite, ma oggi è un match a se, e Mississippi State potrebbe approfittarne, anche se i book la danno comunque sfavorita a +2,5.

Gli underdogs sono però avanti 5-1 ATS negli ultimi precedenti tra Bulldogs e Rebels. Coach Mike Leach ha l’occasione di vincere la prima partita di questa rivalità visto che da quando è a Mississippi State ha perso i 2 scontri con Kiffin e i Rebels. Spero che la notizia di Kiffin abbia destabilizzato un pò l’ambiente nel campus di Mississippi per permetterci di vedere una sfida punto a punto in cui potremmo coprire con un field goal in appoggio ai Bulldogs che consigliamo a +3.0 @1.72 (quota Bet365).

Texas Longhorns-Baylor Bears

Partita molto importante con diverse implicazioni in Big-12 e che si gioca venerdì. I Longhorns (7-4, 5-3 Big 12) si giocano le ultime chance di prendere parte al Big 12 Conference championship nella sfida contro i Bears (6-5, 4-4), scottati negli ultimi 2 minuti la scorsa settimana, quando si sono fatti recuperare da TCU e hanno perso una partita importante, anche se rimangono eleggibili per il Bowl.

Texas domina 79-28-4 la serie contro Baylor (48-10-2 nelle partite giocate ad Austin per i Longhorns).

Cincinnati Bearcats-Tulane Green Wave

Anche questa sfida si gioca venerdì, un match per il controllo della American Athletic Conference. Ce lo si aspetta dai Bearcats (9-2, 6-1 AAC) che difendono il titolo di conference e cercano la 32° vittoria consecutiva al Nippert Stadium. Più sorprendente il rendimento dei Green Wave (9-2, 6-1) che appena lo scorso anno chiudevano la stagione con 2-10 di record.

Tulane potrebbe approfittare della ventilata assenza del quarterback di Cincinnati, Ben Bryant, ma i Bearcats non hanno mai perso in casa (5-0). Tulane risponde col 4-0 stagionale in trasferta (6-0 ATS nelle ultime fuori casa) e anche con un ottimo 8-1 ATS nei conference game, ma i Bearcats sono leggermente favoriti (-1.5) anche se sono dietro nel ranking nazionale (#24 i Bearcats, #19 i Green Wave).

North Carolina Tar Heels-NC State Wolfpack

Rivalità storica che vede North Carolina avanti 68-37-6 su NC State che però ha vinto 34-30 lo scorso anno a Raleigh. Questa volta si giocherà a Chapel Hill con i (9-2, 6-1 ACC), 6° miglior attacco della nazione come passing touchdown (3.1 a partita) e 8° in total yard (429.7) ma dall’altra parte NC State (7-4, 3-4 ACC) Haq un ottima difesa, 21° in total yard (323.4) e 9° in rushing yard (101.4).

UNC favorita con -6.5 punti di handicap, praticamente richiesta una vittoria con almeno un TD di margine per i Tar Heels che però entrambe le sconfitte stagionali le hanno subite in casa. I Wolfpack sono però 0-5 ATS nei precedenti contro North Carolina.

California Golden Bears-UCLA Bruins

Bruins (8-3, 5-3 Pac-12) favoriti in doppia cifra (-10.5) in una trasferta alla portata anche se le sconfitte contro Arizona e USC hanno raffreddato l’ambiente ad UCLA, tagliata fuori per il titolo nazionale nonostante un attacco pazzesco quest’anno, da 40.0 punti di media.

I Golden Bears (4-7, 2-6) hanno passato una stagione tremenda ma dopo 6 sconfitte la settimana scorsa sono tornati alla vittoria nel 27-20 con un ottimo Jack Plummer. Oggi però per la difesa di Cal non sarà facile contenere l’attacco di UCLA che ha vinto 7 degli ultimi 9 precedenti contro California. I Golden Bears però sono 4-2 in casa (tutte le vittorie dell’anno sono arrivate sul proprio campo) e i Bruins sono 1-5 ATS negli ultimi viaggi in California. UCLA domina però 11-1 ATS nelle ultime sfide contro programmi con record perdente.

Florida State Seminoles-Florida Gators

La rinascita di Florida State (8-3) con coach Mike Norvell si è completata e ora il prossimo obiettivo è la vittoria contro i rivali della Florida, i Gators (6-5) che hanno passato una stagione di alti e bassi al primo anno con coach Billy Napier in panchina.

I Gators sono avanti 37-26-2 nella serie contro i Seminoles. Florida ha due WR in dubbio e si gioca sfavorita a +9.5 al Campbell Stadium. I Seminoles arrivano da 4 vittorie con un perfetto 4-0 ATS anche nelle scommesse e sono 8-1 ATS nelle uscite dopo un successo.

Clemson Tigers-South Carolina Gamecocks

I Gamecocks (7-4) di un super Spencer Rattler hanno battuto un bel colpo vincente la settimana scorsa nell’inatteso 63-38 su Tennessee, un risultato che alimenta ancora i dispiaceri per un programma che aveva grande potenziale che però non è riuscito ad esprimere.

Il ritorno ad altissimi livelli di Clemson (10-1) si è invece visto, con la squadra di coach Dabo Swinney che ha perso 1 sola partita in stagione contro Notre Dame, e che arriva da 2 successi contro Louisville e Miami in cui i Tigers hanno combinato per +45 punti di margine. La scorsa settimana la difesa dei Tigers ha lasciato gli Hurricanes ad appena 98 total yards; oggi sarà un bel test per Rattler. Clemson ha vinto le ultime 7 sfide contro South Carolina, portandosi 72-42-4 nella serie con i rivali. In stagione i Tigers sono imbattuti in casa (6-0) e oggi sono chiamarti a coprire più di 2 TD di margine (-14.5 punti), linea non semplice.

Ohio State Buckeyes-Michigan Wolverines

E’ la partita più attesa dell’anno, la #2 contro la #3 del ranking nazionale si sfidano a Columbus, Ohio, e uno di questi programmi perderà per la prima volta in stagione visto che parliamo di squadre dominanti che al momento sono ancora imbattute. I Wolverines (11-0, 8-0 Big Ten) sono in allarme per le condizioni del candidato all’Heisman Trophy, Blake Corum. Il RB è uscito male dalla partita di sabato scorso e coach Jim Harbaugh non ha dato rassicurazioni sul suo recupero per questo big match.

I Buckeyes (11-0, 8-0) a loro volta sperano di avere al meglio Miyan Williams e TreVeyon Henderson e si affideranno certamente al quarterback C.J. Stroud arrivato a 2.991 yard con 35 touchdowns a fronte di 4 intercetti. Ohio State ha il 2° miglior attacco della nazione con 46.5 punti segnati di media e la 10° difesa (16.9). Sia nelle total yard offensive che difensive i Buckeyes sono 9°, numeri eccezionali, ma anche Michigan è completa su entrambi i lati del campo. I Wolverines sono 9° come punti segnati (39.4) e 2° come punti subiti (11.7). Nessuna squadra concede meno total yard di Michigan in tutta la nazione (241.3).

Lo scorso anno i Wolverines hanno vinto 42-27 ma eravamo ad Ann Arbor ed è servito ad interrompere una striscia di 8 sconfitte consecutive contro Ohio State che rimane 17-3 su Michigan dal 2001 ad oggi. Inoltre i Wolverines hanno sempre perso negli ultimi 9 viaggi all’Ohio Stadium. Al momento i Buckeyes sono favoriti con più di un TD di margine (-7.5) ma è chiaro che sia Corum la chiave di questa partita, al momento da no bet, anche se sicuramente da seguire. Attenzione ad Under, è una sfida molto sentita, ci sono due difese eccezionali e da entrambe le parti rischiano di esserci assenze importanti in attacco. La linea è scesa di un punto a 56.5.

Georgia Bulldogs-Georgia Tech Yellow Jackets

Georgia (11-0, 8-0 SEC) non dovrebbe avere problemi a battere i rivali di Georgia Tech (5-6, 4-4 ACC), chiudendo per la prima volta nella storia del programma una regular season da imbattuti. I Bulldogs sono #1 nel ranking nazionale, la squadra da battere anche quest’anno, grazie ad una difesa mostruosa che ha lasciato a 6 punti anche Kentucky la settimana scorsa. Georgia è la squadra che concede meno punti agli avversari (11.0) ma è 11° anche in attacco (38.4) con l’affidabile quarterback Stetson Bennett che ha superato le 3,000 yard su lancio.

Gli Yellow Jackets hanno un record di 4-3 sotto l’interim coach Brent Key, ma si giocano sfavoriti con +36.5 punti in questa sfida sulla carta impari, anche se Georgia Tech sembra andare meglio in trasferta visto che arriva dalla vittoria sorprendente a UNC, la 2° trasferta di fila vinta (3-1 nelle ultime 4 fuori casa). Gli Yellow Jackets hanno sempre perso nelle ultime 4 sfide con i Bulldogs, senza mai coprire l’handicap (0-4 ATS).

Oklahoma State Cowboys-West Virginia Mountaineers

I Cowboys (7-4, 4-4) ci hanno molto delusi quest’anno e arrivano dal 13-28 contro Oklahoma. Il prolifico attacco di Oklahoma State si è inchiodato con soli 12.3 punti di media nelle ultime 4 partite.

West Virginia (4-7, 2-6 Big 12) ha perso 4 delle ultime 5 partite, compreso il 31-48 interno contro Kansas State la settimana scorsa. I Mountaineers sono comunque sfavoriti (+8.5) in questa trasferta visto che comunque Oklahoma State non ha mai perso in casa (6-0) e West Virginia è 1-4 ATS negli ultimi viaggi al Boone Pickens Stadium.

Kentucky Wildcats-Louisville Cardinals

La #24 del ranking nazionale contro la #25 sono pronte a dare spettacolo al Kroger Field dove i Wildcats (6-5) sono favoriti con un field goal di margine (-3.0) anche se Kentucky si è dispersa con 3 sconfitte nelle ultime 4 partite. La difesa rimane il reparto migliore dei Wildcats (19.5 punti concessi), ma le amnesie offensive sono un problema e questo rende i Wildcats una perfetta squadra da Under (O/U 1-10 in stagione).

Anche Louisville (7-4) ha nella difesa il suo punto di forza, pure lei con 19.6 punti concessi di media e lo hanno dimostrato anche la settimana scorsa nel 25-10 su NC State, 5° vittoria nelle ultime 6 dei Cardinals che hanno l’occasione di interrompere una striscia di 3 sconfitte contro i rivali del Kentucky. Linea O/U molto bassa a 43.0 punti totali per quanto detto. I Cardinals sono Under 4-1 nelle ultime partite, i Wildcats sono Under 4-0 in casa (ma Over 6-1 nei precedenti contro Louisville).

Northwestern Wildcats-Illinois Fightning Illini

I Wildcats (1-10) giocano in casa dove sono sfavoriti (+14.5 punti di spread) anche perché non hanno mai vinto qui (0-5 con 1-4 ATS) e arrivano i Fightnin Illini, #21 nel ranking nazionale e vogliosi di riscattare le ultime 3 sconfitte che hanno scombinato i piani nell’Illinois.

Northwestern ha uno dei peggiori attacchi della nazione, segna solo 14.7 punti e va male sia sui lanci che sulle corse. Non una buona notizia quando sfidi la 2° miglior difesa d’America come total yard (261.1) e 3° come punti concessi (13.1), quella di Illinois che inoltre è 7-1 ATS nelle ultime trasferte e 5-2 ATS nei precedenti contro i Wildcats.

betting online

Bonus Benvenuto: fino a €550


Il bonus benvenuto di Sisal è riservato ai nuovi iscritti. Ricevi subito €1250 in Fun Bonus + fino a €50 sul primo deposito + fino a €50 per 5 settimane sulle scommesse perdenti.

5.0

Bonus Benvenuto: fino a €250


Bullibet ti dà il benvenuto con un bonus sulla prima scommessa del 50% fino ad un massimo di 250 euro.

4.8

Bonus Benvenuto: fino a €25


Il bonus benvenuto di Starcasinò Bet è riservato ai nuovi iscritti. Ricevi subito un bonus del 50% fino ad un massimo di €25 + 1 mese DAZN

5.0

Duke Blue Devils-Wake Forest Demon Deacons

Duke (7-4) ha un record interno di 4-1 (anche 4-1 ATS nelle scommesse) ma oggi si gioca leggermente sfavorita (+3.5) contro la più quotata Wake Forest (7-4) che si è rimessa in moto dopo 3 sconfitte grazie al 45-35 su Syracuse dove si è rivisto l’ottima attacco dei Demon Deacons.

I Blue Devils invece dopo 3 vittorie si sono fermati di misura nel 26-28 a Pittsburgh. Wake Forest ha sempre vinto negli ultimi 3 precedenti contro Duke, coprendo sempre l’handicap (3-0 ATS).

Oregon State Beavers-Oregon Ducks

Molto interessante la battaglia del Oregon tra i Beavers (8-3, 5-3) #21 nel ranking nazionale e i Ducks (9-2, 7-1 Pac-12) #9; anche se la squadra di coach Dan Lanning ha dei problemi con il QB Bo Nix che sta giocando con un infortunio al piede e anche il centro Alex Forsyth ha saltato la scorsa partita, oltre al giocatore di linea Jackson Powers-Johnson e al ricevitore Chase Cota.

Il coach dei Beavers Jonathan Smith ha annunciato che come QB titolare sceglierà ancora Ben Gulbranson con cui hanno un record di 5-1 nelle ultime partite, un ottima notizia dopo l’infortunio di Chance Nolan. Oregon leggermente favorita (-3.0) nonostante i problemi e la trasferta. I Beavers sono 4-1 (5-0 ATS) al Reser Stadium anche se i Ducks sono 6-2 ATS negli ultimi viaggi qui.

Alabama Crimson Tide-Auburn Tigers

Solitamente è una delle partite dell’anno questa sfida di SEC. In questa stagione però entrambi questi grandi programmi hanno deluso. Alabama (9-2) rimane imbattuta in casa (6-0 con 4-2 ATS) ma una stagione da 2 ko non è la norma per i Crimson Tide comunque nettamente favoriti (-22.5) oggi contro Auburn.

I Tigers (5-6) non hanno mai vinto in trasferta (0-3) e hanno annunciato l’arrivo di Kiffin in panchina il prossima anno, col programma di Auburn che deve risalire la china dopo questa stagione di forte calo. Alabama ha vinto 3 delle ultime 4 sfide contro Auburn e i Tigers sono 1-4 ATS negli ultimi viaggi al Bryant-Denny Stadium.

Texas Christian Horned Frogs-Iowa State Cyclones

Tutti gli occhi su TCU, la nostra squadra del cuore quest’anno. Nella rimonta pazzesca della settimana scorsa a Baylor, gli Horned Frogs (11-0, 8-0 Big 12) ci hanno mandato in cassa per la 3° volta quest’anno, rimanendo imbattuti e al #4 del ranking nazionale, ovvero proiettati verso le semifinali. Anche contro i Bears grande prova del QB Max Duggan con l’attacco che rappresenta il punto di forza di questo programma, ma nelle ultime settimane anche la difesa ha fatto benissimo.

Stagione difficile per i Cyclones (4-7, 1-7 Big 12) che hanno un record di 1-7 in conference, anche se 6 di queste sconfitte sono state partite combattute e perse con 7 punti o meno di scarto finale per Iowa State che si affida più che altro alla difesa che concede appena 16.5 punti ma il problema è l’attacco, fermo al 110° posto con 20.7 punti. Per me i Cyclones non hanno le armi per vincere al Amon G. Carter Stadium, con TCU che ha l’occasione di interrompere una striscia di 3 sconfitte contro Iowa State e nello stesso momento completare anche la stagione da imbattuti. Per me gli Horned Frogs vinceranno anche questa, c’è da capire se lo faranno coprendo l’handicap di -9.5 punti, con i Cyclones che sono 5-1 ATS negli ultimi precedenti. Con in campo Iowa State occhio anche ai punti totali; linea a 47.5 punti, con i Cyclones che sono Under 7-0 nelle sfide di conference.

Penn State Nittany Lions-Michigan State Spartans

I Nittany Lions (9-2) arrivano da 3 dominanti vittorie con punteggio complessivo di 130-24 che parla da solo, e oggi sono favoriti con -19.5 punti in casa contro gli Spartans (5-6) che invece sono reduci da una sconfitta in overtime contro Indiana.

La difesa di Penn State (18.2 punti concessi di media) potrà dominare il modesto attacco di MSU che non brilla nemmeno dietro con 26.7 punti concessi. I Nittany Lions ne segnano 35.9 di media. La squadra favorita ha rispettato le attese coprendo l’handicap in 8 degli ultimi 11 precedenti tra Penn State e Michigan State.

Texas A&M Aggies-Louisiana State Tigers

Grande stagione per i Tigers (9-2, 6-1 Southeastern Conference) che sono arrivati al #5 del ranking nazionale e quest’anno sono riusciti a battere anche Alabama. Nessuno si aspettava questa stagione da LSU, mentre all’esatto contrario gli Aggies (4-7, 1-6) erano dati al 6° posto nei power ranking pre-stagionali e invece hanno giocato un annata negativa, specialmente da quando sono iniziate le sfide di SEC, pur sfiorando la storica vittoria in Alabama.

LSU è nettamente favorita (-9.5) anche se gioca in trasferta contro gli Aggies che sono 0-4-1 ATS nelle ultime partite. Trend caldissimo dalla parte di LSU che è 11-0 ATS (5-0 ATS anche qui a Kyle Field) negli ultimi precedenti contro Texas A&M.

Vanderbilt Commanders-Tennessee Volunteers

I Volunteers (9-2, 5-2 Southeastern Conference) devono archiviare la pesante sconfitta della settimana scorsa in South Carolina che ha tagliato le gambe alle speranze di Tennesse di giocarsi il titolo nazionale, con i Volvs scesi di colpo da #5 al #10 nel ranking nazionale, anche se parliamo sempre del miglior attacco in termini di punti segnati (46.5) e total yard (540.4) mentre i Commodores hanno una difesa molto modesta, 119° per punti concessi (34.2) e 125° in total yard (456.6).

Vanderbilt (5-6, 2-5) si è sbloccata con 2 vittorie per nulla scontate contro Kentucky e Florida, ma i Commodores hanno sempre in dubbio il QB AJ Swann. Tennessee domina 78-33-5 nella serie contro Vanderbilt e si gioca a -14.0 in questa trasferta.

Southern California Trojans-Notre Dame Fighting Irish

#6 contro #15, big match in casa dei Trojans (10-1) che arrivano dallo spettacolare 48-45 su UCLA, dimostrando ancora una volta il valore dell’attacco guidato dal quarterback Caleb Williams che ha chiuso la partita con più di 500 yard. USC ha il 4° miglior attacco della nazione in total yard (345.1).

I Fighting Irish (8-3) hanno vinto le ultime 5 partite, compreso il grande 35-14 su Clemson a inizio mese. Notre Dame contrapporrà all’attacco di USC la sua difesa che concede solo 20.2 punti di media. I Trojans sono favoriti a -5.5 in una partita in cui i dettagli possono fare la differenza; dettagli come i turnover dove Notre Dame ha un margine nettamente migliore rispetto ad USC. I Fightning Irish hanno vinto le ultime 4 sfide contro USC, ma sono 2-7 ATS negli ultimi viaggi in Southern California. Notre Dame ha una buona difesa che non gli impedisce comunque di arrivare da 5 Over consecutivi. Anche i Trojans arrivano da 5 Over di fila e oggi la linea è piazzata alta a 64,5 di totale.

Kansas State Wildcats-Kansas Jayhawks

I Wildcats (8-3) sono favoriti a -11.5 nella sfida contro i rivali di Kansas (6-5) che non ha mai battuto Kansas State negli ultimi 10 precedenti. Anche quest’anno i Jayhawks sono inferiori e hanno vinto solo 1 delle ultime 6 partite.

I Wildcats rientrano da 2 belle vittorie in trasferta nonostante il QB titolare Adrian Martinez in infermeria. Wildcats ottimi anche nelle scommesse con 8-3-1 ATS nelle ultime partite e 10-3 ATS nei precedenti contro i Jayhawks.

Washington State Cougars-Washington Huskies

Chiudiamo dal Martin Stadium dove i padroni di casa, i Cougars (7-4) sono leggermente sfavoriti (+1.5) contro gli Huskies che arrivano da 5 vittorie consecutive. Anche Washington Satte ha vinto le ultime 3 partite grazie ad una solida difesa che sarà testata dall’attacco dei Cougars che segna 39.8 punti di media (7°) con 505.2 total yard (5°) con alla guida uno dei migliori QB della nazione, Penix Jr.

Dopo 7 vittorie di fila, lo scorso anno Washington si è arresa 13-40 in casa contro Washington State. Revenge game per gli Huskies che sono 6-1 ATS nei precedenti contro i Cougars. Washington State è però 5-0 ATS di recente in casa.

Seguici su Telegram: canale Betting Maniac

Segui il nuovo canale BETTING MANIAC su Telegram. Accedi da QUI al canale gratuito e se ti piace il nostro lavoro, e vuoi ricevere tutti i contenuti quotidiani di 7 tipster su tutti gli sport, entra nel VIP con le nostre promozioni speciali. Entri gratis, o con meno di un caffè al giorno! Inizia a vincere con noi ed approcciati alle scommesse in modo più professionale.

Please follow and like us:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
Seguici sui social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
Comparatore Scommesse

Bonus Benvenuto: fino a €550


Il bonus benvenuto di Sisal è riservato ai nuovi iscritti. Ricevi subito €1250 in Fun Bonus + fino a €50 sul primo deposito + fino a €50 per 5 settimane sulle scommesse perdenti.

Bonus Benvenuto: fino a €250


Bullibet ti dà il benvenuto con un bonus sulla prima scommessa del 50% fino ad un massimo di 250 euro.

Bonus Benvenuto: fino a €25


Il bonus benvenuto di Starcasinò Bet è riservato ai nuovi iscritti. Ricevi subito un bonus del 50% fino ad un massimo di €25 + 1 mese DAZN

Bonus Benvenuto: fino a €505


Il bonus benvenuto di Goldbet offre il 100% del tuo primo deposito fino a 500€ in Bonus Sport + un Bonus Virtual pari a 5€.

Bonus Benvenuto: fino a €25


Il bonus benvenuto di FantasyTeam offre un bonus del 50% dell’importo della prima scommessa fino a un massimo di 25€