Pronostici College Football NCAAF Week 2. Vediamo I big match di questa settimana dopo un avvio da 11-1 con i nostri consigli per le scommesse e le analisi NCAAF, nel weekend in cui inizia anche il Football Americano dei pro, la NFL. Football is back!

I risultati di Week 1

Colorado e Duke sono state le due grandi sorprese della week 1. Entrambe erano quotate intorno @5 volte la posta per le rispettive vittorie. I Buffaloes hanno aperto la week 1 con il successo su TCU in una partita in cui erano sfavoriti con +21 punti di spread in appoggio. Inizia bene l’era dei Saunders (padre coachj, figlio QB) in Colorado.

La week è stata poi chiusa da un altro colpo a sorpresa nel monday night, con Duke che ha vinto contro Clemson. I Tigers (che avevano sempre battuto i Blue Devils negli ultimi 5 precedenti) iniziano molto male la stagione. E’ la vittoria più importante nella storia di Duke, un programma molto più noto e importante nel Basket, e che fino a questa impresa era 0-13 negli opener contro squadre nella top-25 del ranking nazionale. Buona prova del quarterback Riley Leonard ma a fare la vera differenza è la difesa che blocca gli uomini di Dabo Swinney. Clemson non segnava così poco contro un avversaria di ACC dal 2014.

Grande inizio anche con i nostri consigli, siamo stati quasi perfetti, e molte delle analisi sono uscite per tutti, free, nel nostro canale pubblico su TELEGRAM BETTING MANIAC, con un 11-1 che parla da solo!

WEEK 1 RECAP
Utah -4,5 @1.83✅
Nebraska +7.5 @1.80✅
MSU-CMU: UNDER 45,5 @1.85✅
Miami Ohio +16,5 @1.85❌
Georgia Tech +7.5 @1.90✅
Tennessee -27.5 @1.90✅
Colorado +21.0 @1.80✅
Iowa-USU: UNDER 43,5 @1.85✅
Washington -14.0 @1.90✅
Penix Jr OVER 2,5 TD @2.05✅
McMillan OVER 69.5 Y @1.86✅
Penn State -20.5 @1.90✅

betting online

Bonus Benvenuto: fino a €550


Il bonus benvenuto di Sisal è riservato ai nuovi iscritti. Ricevi subito €250 in Fun Bonus + fino a €50 sul primo deposito + fino a €50 a settimana per 5 settimane sulle scommesse perse.

5.0

Bonus Benvenuto: fino a €250


Bullibet ti dà il benvenuto con un bonus sulla prima scommessa del 50% fino ad un massimo di 250 euro.

3.8

Bonus Benvenuto: fino a €20


Effettua il tuo primo deposito di almeno 10 € utilizzando il codice promozionale SPORT2023. Ricevi subito un Bonus pari al 50% del tuo deposito, da utilizzare per tutte le scommesse Live da piazzare sul tuo sport preferito.

4.0

Pronostici College Football NCAAF Week 2: Big Match

Colorado Buffaloes-Nebraska Cornhuskers

In week 1 abbiamo puntato su entrambi questi programmi che arrivavano da annate deludenti, in particolare Colorado che ha addirittura vinto contro TCU ed è scattata la Buffaloes e la Sanders mania, il padre coach carismatico, e il figlio, QB che con 510 cards lanciate ha stabilito il record della scuola. L’aver battuto i finalisti dello scorso anno lancia subito Colorado tra le prime squadre in molti ranking, anche se gli Horned Frogs sono molto diversi dall’anno scorso.

I Cornhuskers non sono riusciti a vincere in Minnesota, ma almeno hanno venduto cara la pelle nel 10-13 finale, coprendo l’handicap. Matt Rhule ha ancora molto su cui lavorare e il QB Jeff Sims è uscito dalla partita con 3 intercetti a proprio carico, pur correndo per 91 yards (con altre 114 lanciate). Stagione già finita per il ricevitore Isaiah Garcia-Castaneda, vittima di un brutto infortunio.

Nebraska è avanti 49-20-2 nella propria storia contro Colorado, ma i Buffaloes hanno vinto gli ultimi 2 scontri più vicini in ordine di tempo.

Baylor Bears-Utah Utes

Non c’è Cameron Rising ma gli Utes hanno spazzato via un pò di dubbi nel 24-11 interno su Florida, con i backup quarterbacks Bryson Barnes e Nate Johnson che hanno lavorato bene contro i Gators. Rising rimane in dubbio anche per la partita a Waco, ma la difesa di Utah c’è eccome (contro Florida ha concesso un misero 1-13 nei terzi down).

I Bears hanno esordito in modo disastroso, perdendo da favoriti per 31-42 contro Texas State e perdendo per infortunio anche il quarterback Blake Shapen. Peggio di così non poteva andare, con coach Dave Aranda che ha dichiarato che il QB dovrebbe saltare 2 o 3 settimane. Rischiamo quindi di vedere una sfida senza QB titolari da ambo le parti.

NC State Wolfpack-Notre Dame Fightning Illini

I Fighting Irish hanno giocato già 2 partite visto che nella cosiddetta week 0 a Dublino avevano esordito con una vittoria a cui hanno dato seguito anche la settimana scorsa. Questa volta il quarterback Sam Hartman torna in North Carolina per quella che a tutti gli effetti è la prima vera trasferta stagionale di Notre Dame. In 3 stagioni a Wake Forest Hartman ha sfidato 3 volte NC State, perdendo in 2 occasioni (sempre in trasferta) nonostante una media di 307.7 yard lanciate. Hartman ha iniziato la stagione con un 82.5% di lanci completati e Notre Dame ha vinto le prime 2 contro Navy e Tennessee State con un punteggio totale di 98-6 che parla da solo!

I Wolfpack hanno iniziato la stagione col 24-14 a UConn e si preparato per il debutto interno, e per limitare l’attacco di Hartman, per una squadra che lo scorso anno è stata tra le migliori in difesa, con appena 19.2 punti concessi di media.

Notre Dame è 28-0 nelle ultime sfide contro programmi di ACC in regular season dal 2018 ad oggi e non perde contro NC State dal 2016.

Tulane Green Wave-Mississippi Rebels

I Rebels sono #20 nel ranking nazionale e hanno iniziato la stagione contro Mercer, poco più di un allenamento finito 73-7 per la squarta di coach Lane Kiffin

I Green Wave sono #22 nel ranking e arrivano da una stagione da 12-2 in cui hanno vinto la AAC e si sono presi anche la soddisfazione di superare Southern California di Cale Williams al Cotton Bowl. Tulane ha iniziato la stagione con un 37-17 si South Alabama. Michael Pratt è stato subito dichiarato AAC Offensive Player of the Week. Ora arrivano i Rebels contro cui Tulane ha perso pesantemente 21-61 un paio di anni fa, ma questo è un altro programma nel 2023 tanto che è sfavorito, ma con soli +6.5 punti di spread.

Miami Hurricanes-Texas A&M Aggies

Texas A&M ha iniziato la stagione vincendo 52-10 su New Mexico e coach Jimbo Fisher spera di aver sistemato i problemi di attacco che lo scorso anno avevano molto limitato gli Aggies. Una delle tante partite a basso punteggio della passata stagione è stata proprio contro Miami in una partita persa 9-17.

Gli Hurricanes si sono affidati ai TD su corsa di Mark Fletcher Jr., Henry Parrish Jr e Donald Chaney Jr e nel secondo tempo hanno preso il largo, dominando con la difesa l’attacco di Miami Ohio superata 38-3. Miami gioca in casa ma è comunque sfavorita a +6.5 (con linea in crescita visto che apriva a +4.5) contro gli Aggies che sono sempre #23 nel ranking nazionale.

Iowa State Cyclones-Iowa Hawkeyes

La sfida dell’Iowa con i Cyclones che giocano in casa, dove non battono gli Hawkeyes dal 2011. I Cyclones hanno inoltre perso gli ultimi 6 scontri con i rivali dello stato, compreso il 7-10 dello scorso anno ad Iowa City. I Cyclones hanno vinto 30-9 la prima contro Northen Iowa grazie adunata efficiente quarterback Rocco Becht (10 passaggi completati su 13 lanci).

Anche gli Hawkeyes hanno iniziato la stagione con una vittoria, il 24-14 su Utah State, con Cade McNamara che ha lanciato per 191 cards con 2 TD pass, ma il problema di questo reparto è sulle corse con sole 88 rushing yard su 33 portate. Nel college il running game è determinante e questo preoccupa un pò Iowa.

Gli Hawkeyes sono avanti 43-20 nella loro storia contro i Cyclones, ma questa potrebbe essere la volta buone per rivedere i padroni di casa battere i rivali dello stato sotto lo sguardo dei propri tifosi anche se i bookmakers sfavoriscono anche questa volta i Cyclones con +4 punti di spread in appoggio. Le difese potrebbero fare la parte del leone per un altro scontro dell’Iowa a basso punteggio, tanto che la linea è molto bassa a 36.5 punti totali.

Texas Tech Red Raiders-Oregon Ducks

Oregon (#13 nel ranking) è ospite a Texas Tech, dopo aver aperto la stagione con una partita da record, perché gli 81 punti segnati dall’attacco guidato dal quarterback Bo Nix (solo per un tempo, si sono potuti permettere di farlo riposare alla ripresa), sono il record per questo programma su cui nel 2023 c’è un grande hype che sembra giustificato.

I Red Raiders al contrario hanno perso la prima in Wyoming per 33-35 dopo un doppio overtime, una partita che era iniziata benissimo per Texas Tech subito avanti 17-0, ma che poi è finita con ben altro epilogo, una cosa che ha fatto infuriare coach Joey McGuire che si è sfogato ai microfoni e nelle interviste.

Alabama Crimson Tide-Texas Longhorns

Questa è la sfida più interessante della week 2 visto che si sfidano la #3 (Alabama) contro la #11 (Texas). I Crimson Tide hanno aperto questa stagione di redenzione con un facile 56-7 su Middle Tennessee anche se ci sono i difensori Malachi Moore e Jaylen Key in dubbio.

I Longhorns hanno esordito con un 37-10 su Rice la settimana scorsa, dove comunque non hanno coperto l’handicap enorme da -38.5 punti. La difesa ha concesso comunque poco agli avversari e in attacco Ewers ha combinato bene, in particolare con Worthy, chiudendo con 260 yards (19/30) e 3 TD pass a cui aggiungere un altro TD in proprio su corsa.

Texas è avanti 7-2-1 nella serie contro Alabama, ma i Crimson Tide hanno vinto entrambe le sfide in questo millennio. Lo scorso anno Alabama vinse per un pelo, 20-19, ad Austin, nonostante i Longhorns avessero perso il quarterback Quinn Ewers nel primo quarto. C’è un altro dato statistico impressionante, Nick Saban, coach di Alabama, in carriera ha un record personale di 28-2 quando sfida squadre allenate da suoi ex collaboratori. Texas è allenata da Steve Sarkisian che è stato assistente offensivo di Saban nel 2016 ed è tornato a Tuscaloosa anche nel 2019 e 2020 con lo stesso lavoro.

Washington State Cougars-Wisconsin Badgers

La nuova era di coach Luke Fickell ai Badgers è iniziata con un 38-17 su Buffalo in week 1 con le ottime prove di Chez Mellusi e Braelon Allen sulle corse. Il running game sembra un punto di grande forza per Wisconsin ma anche il QB Tanner Mordecai ha fatto il suo con 24/31 sui lanci per 189 yards e 1 TD, anche se pesano i 2 intercetti nel suo debutto con i Badgers.

I Cougars hanno battito 50-24 Colorado State con il quarterback Cameron Ward che ha chiuso la partita con 37 completati su 49 lanci per 451 yards e 3 TD a cui ha aggiunto un altro TD su corsa e 40 rushing yards. La connessione col WR Lincoln Victor è stata ottima (11 ricezioni per 168 yards). Al contrario dei Badgers però i Cougars hanno corso solo90 yards su 37 portate (2.4 di media).

Lo scorso anno Washington State è andata in Wisconsin e ha messo a segno un upset inatteso vincente 17-14, una delle sconfitte che costò il posto a coach Paul Chryst per i Badgers, nonostante in quell’occasione Wisconsin dominò con 401 yards prodotte dal proprio attacco rispetto alle 253 yards dei Cougars, ma 2 fumbles, 1 intercetto e 2 field goal sbagliati costarono la partita a Wisconsin.

Southern California Trojans-Stanford Cardinal

I Trojans hanno già giocato 2 partite in questo 2023 e le hanno vinte entrambe, e la settimana scorsa hanno demolito 66-14 Nevada. Caleb Williams guida un attacco da 61 punti di media (41.4 lo scorso anno) e non a caso è ancora favorito per l’Heishman Trophy.

I Cardinal hanno giocato solo 1 partite ma non hanno fallito a loro volta nel 37-24 alle Hawaii per un programma che lo scorso anno ha tenuto un record di 3-9, ma ben 7 di queste sconfitte sono arrivate con uno scarto in singola cifra, e con i Cardinal quasi sempre competitivi e in partita. Staremo a vedere se miglioreranno il rendimento esterno (1-5 di record con appena 17.5 punti segnati di media lo scorso anno, con unica vittoria in North Dakota contro un programma molto modesto), ma la prima trasferta del 2023 è davvero da far tremare i polsi. Contro i Rainbow Warriors il debutto del quarterback Ashton Daniels non è stato male (249 yards e 2 TD) per una squadra da risollevare visto che lo scorso anno l’attacco aereo aveva segnato appena 15 touchdowns con lanci, proprio due attacchi agli opposti se confrontiamo quei Cardinal con i Trojans di Williams

Un Caleb Williams che ha dominato Stanford lo scorso anno con 4 TD nel 41-28 dei Trojans sui Cardinals, anche se USC ha un modesto record di 3-3 nelle ultime 6 sfide interne contro i Cardinal. Per questa sfida però non ci sono dubbi, con i bookmakers che danno -31.5 punti di vantaggio ad USC.

Power Ranking: comanda Georgia

Vediamo l’aggiornamento del power ranking dopo la prima week. Comanda Georgia su Michigan, solo 3° Alabama. Sale fino al 4° posto Florida State dopo la grande vittoria della settimana scorsa e si mette alle spalle Ohio State e anche USC Trojans di Caleb Williams.

Seguici anche su Telegram e sugli altri social

Per essere sempre aggiornato seguici anche sul canale TELEGRAM BETTING MANIAC gratuito. Se vuoi tutto entra nel VIP con una piccola spesa, o anche gratis con le nostre promozioni. Contattaci per tutte le informazioni. Siamo anche su YouTube con i nostri video e su Instagram e Twitter.

BETTING MANIAC SU TELEGRAM
BETTING MANIAC SU INSTAGRAM
BETTING MANIAC SU TWITTER
BETTING MANIAC SU YOUTUBE
SITO BETTING MANIAC

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
Seguici sui social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
Comparatore Scommesse

Bonus Benvenuto: fino a €550


Il bonus benvenuto di Sisal è riservato ai nuovi iscritti. Ricevi subito €250 in Fun Bonus + fino a €50 sul primo deposito + fino a €50 a settimana per 5 settimane sulle scommesse perse.

Bonus Benvenuto: fino a €250


Bullibet ti dà il benvenuto con un bonus sulla prima scommessa del 50% fino ad un massimo di 250 euro.

Bonus Benvenuto: fino a €20


Effettua il tuo primo deposito di almeno 10 € utilizzando il codice promozionale SPORT2023. Ricevi subito un Bonus pari al 50% del tuo deposito, da utilizzare per tutte le scommesse Live da piazzare sul tuo sport preferito.

Bonus Benvenuto: €10 + 25 free spins


Apri un conto Unibet e al primo deposito riceverai subito Bonus Scommesse di €10 + 25 free spins per giocare alla slot Extra Chilli

Bonus Benvenuto: fino a €505


Il bonus benvenuto di Goldbet offre il 100% del tuo primo deposito fino a 500€ in Bonus Sport + un Bonus Virtual pari a 5€.