Arriva la classica che anticipa la prima monumento in Belgio. La lista dei partecipanti è di primissimo livello, con favoriti i tre protagonisti del finale della Milano-Sanremo della scorsa settimana.
E3 Saxo Classic 2023: il percorso di questa edizione
Il Piccolo Fiandre conferma il suo percorso con 204 km con arrivo e partenza da Harelbeke. Saranno 17 muri da affrontare, tra cui ormai il Paterberg e Oude Kwaremont. Come per la Milano-Sanremo, l’ultimo muro potrebbe essere decisivo ed è il Tiegemberg, quando i corridori saranno a circa 20 km dal traguardo.
E3 Saxo Classic 2023
|
|||
---|---|---|---|
24/03/2023 12:30 |
|||
Bookmaker | Van Der Poel | Van Aert | Pogacar |
6.00 | 4.50 | 6.00 | |
5.50 | 4.50 | 6.00 | |
4.50 | 5.50 | 5.50 | |
4.50 | 4.50 | 5.00 | |
Quota rilevata alle 12 del 10/03/23 |
E3 Saxo Classic 2023: i favoriti per questa corsa
Per i bookmakers sono sempre loro tre a giocarsi la vittoria finale. Mathieu Van Der Poel, fresco vincitore della Milano-Sanremo può sembrerebbe quello più in forma. Wout Van Aert ha vinto l’edizione della passata stagione e punta alla vittoria numero 40 di un corridore belga in questa corsa. Tadej Pogacar parte sfavorito, nel caso dovessero arrivare insieme tutti e tre. In caso di corsa dura è quello che può sicuramente fare la differenza.
Possibili outsiders si possono scovare i “soliti”, con l’aggiunta del nostro Filippo Ganna che si è dimostrato in formissima con il secondo posto di sabato scorso. Gli altri da citare sono Dylan Van Baarle, Stefan Kung, Mads Pedersen, Matej Mohoric e Julian Alaphilippe.
Sono un grande appassionato di sport, in particolare basket, calcio e tennis. Oltre alle scommesse sportive, adoro il mondo del poker, giochi da casinò e trading sportivo.